skip to Main Content

Laboratorio per bambini. Che cosa trami?

Cari genitori c’è un nuovo progetto per i vostri bambini!
All’interno del suggestivo salone dei Manifesti Mele, domenica 15 maggio dalle ore 11.00 alle 12.30, si svolgerà per i bambini, di anni 8-10,  il laboratorio Che cosa trami?  I piccoli saranno impegnati a lavorare la trama dei tessuti da realizzare, giocando con lo spazio che è intorno a loro. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria entro l’11 maggio. Vi preghiamo di confermare le prenotazioni per i vostri bambini entro mercoledì 11 maggio e di attendere la nostra risposta.

 


Il quinto appuntamento dal titolo Che cosa trami? del Mele Progetto, dal cucchiaio alla città, è promosso dal Museo di Capodimonte e da Amici di Capodimonte onlus e curato dall’Associazione Archipicchia! Archittetura per bambini.

 

L’iniziativa, in programma da gennaio a luglio 2016, è rivolta a bambini a partire dai 5 anni che saranno chiamati a giocare con l’architettura, lavorando negli ambienti di Capodimonte che ospitano i grandi e colorati Manifesti Mele in stile Belle époque.

 

I piccoli partecipanti scopriranno i segreti del mestiere di architetto e le regole della progettazione, passando dal cucchiaio alla città slogan che Nathan Rogers nel 1952 ha ideato e che insegna come nella progettazione di un cucchiaio, di una sedia o di un grattacielo le regole del gioco compositivo sono sostanzialmente le stesse.

 

Età: dai 8 anni

Partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti (max 20 bambini):
tel.3285317728
prenotazioni@amicidicapodimonte.org

 

Vi segnaliamo che le attività previste per il laboratorio di maggio sono adatte esclusivamente a bambini di età compresa tra  8 e 10 anni.

I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini (muniti di biglietto gratuito) agli operatori alle ore 10.45 in punto presso l’Ufficio di Accoglienza del Museo, accanto alla biglietteria del museo, e non potranno partecipare o assistere alle attività.

 

Alle 12.30 i genitori potranno venire a prendere i bambini alla fine delle attività presso i locali adibiti a laboratorio (sezione Manifesti Mele).

 

Per confermare le prenotazioni, è necessario rispondere a segreteria@amicidicapodimonte.org
precisando per ogni singolo bambino:

 

– nome e cognome
– età
– num. telefono genitore referente

 

ed inviare copia firmata della liberatoria allegata.

 

Vi pregiamo di segnalare per tempo eventuali rinunce, al fine di consentire la partecipazione ad altri bambini.

 

Back To Top
Close mobile menu