skip to Main Content

Aspettando la Festa della Musica 2025 a Capodimonte

Aspettando la Festa della Musica a Capodimonte!

Presentata al salone del libro di Torino la Stagione Concertistica 2025 dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese che si aprirà il 21 giugno 2025 alle ore 11.00 al Salone delle Feste del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli per la Festa Europea della Musica con l’incontro con intermezzo musicale del talentuoso e giovane pianista Raffaele Battiloro accompagnato dal Quartetto d’archi dell’Orchestra Scarlatti.

 

 

Il 21 giugno 2025, si svolgerà in tutta Italia la 31ª edizione della Festa della Musica, con il tema “I MESTIERI DELLA MUSICA”. Dedicata alle diverse opportunità professionali che il mondo della musica offre. Come le scorse edizioni all’ambiente e anche alla sicurezza sul lavoro sarà dedicato un grande capitolo aspettando la Festa della Musica.

Dalla prima celebrazione ideata dal Ministero della Cultura francese nel 1982, con musicisti dilettanti e professionisti che invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale in tutta Europa e nel mondo.

Nel 2016 in Italia, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e dalla presenza istituzionale dell’allora Ministero dei Beni Culturali e turistici, hanno aderito più di 830 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.

Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, per celebrare il solstizio d’estate all’insegna della gratuità, in tutte le città coinvolte, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.

Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa.

Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno. Nel 2024 le città partecipanti sono state circa 850 e per il 2025 sono già previsti più di 8000 musicisti pronti a esibirsi.

Scopri tutto sull‘evento 

 

Scopri tutti gli eventi della Festa della Musica 2025

Back To Top