skip to Main Content

L’iniziativa, promossa dal Museo di Capodimonte e dall’Associazione Amici di Capodimonte, e che si articola in incontri mensili

Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria:
prenotazioni@amicidicapodimonte.org
www.amicidicapodimonte.org

Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Indirizzo: Via Miano, 2, 80131, Napoli (Italy)

Gli elementi della natura nell’architettura: Laboratori per bambini

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Associazione Amici di Capodimonte Ets, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele  presentano il MeLe Progetto, ciclo di laboratori fondato su temi legati all’architettura ideato e curato dall’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini.

L’iniziativa, completamente gratuita per i piccoli partecipanti, è rivolta ai bambini a partire dai 6 anni di età e viene realizzata tra gli spazi del Museo di Capodimonte dedicati alla collezione dei Manifesti Mele e le grandi praterie del Bosco.

Il progetto è rivolto ai bambini a partire dai 6 anni di età e viene realizzato negli spazi del Museo di Capodimonte dedicati alla collezione dei Manifesti Mele.

 

INGRESSO LIBERO, CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER OGNI SINGOLO APPUNTAMENTO:

Vi preghiamo di confermare la prenotazione, precisando per ogni singolo bambino:

– nome e cognome
– età
– num. telefono genitore referente
– nome e cognome genitore o accompagnatore
– inviare copia firmata della liberatoria allegata

Sarà data conferma di partecipazione rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini (muniti di biglietto gratuito) agli operatori alle ore 10.45 in punto presso l’ingresso della biglietteria e non potranno partecipare o assistere alle attività.

Alle ore 12.30 i genitori potranno ritirare i bambini alla fine delle attività all’ingresso della Sala Sol Lewitt (adiacente all’auditorium).

Vi preghiamo di segnalare per tempo eventuali rinunce, al fine di consentire la partecipazione ad altri bambini.

Back To Top
Close mobile menu