skip to Main Content

Cosa farò da piccolo? Laboratori di Architettura per bambini – 13 e 15 giugno 2023

Cosa farò da piccolo?Laboratori di Architettura per bambinia cura di Archipicchia! Architettura per bambinico-finanziato dalla Fondazione Banco di Napolipromosso da Amici di Capodimonte EtsMuseo e Real Bosco di Capodimonte, Sezione Mele13 e 15 giugno 2023ore 11.00-13.00

Il percorso ludico-didattico Cosa farò da piccolo si articola in due mattinate e prevede una breve passeggiata attraverso la storia con la visione di gruppo di due video dedicati a Pompei e ad Andrea Palladio, a cui segue un’attività di laboratorio che si conclude con il conseguimento di un “diploma di Architettura”.L’iniziativa è nata come progetto di auto-apprendimento rivolto ai bambini durante la Pandemia Covid 19 e sviluppata nel tempo dall’Associazione Archipicchia! Architettura per bambini che, a partire dalla realizzazione dei due video, ha ideato una specifica attività laboratoriale per i più piccoli.I temi trattati sono argomenti di programma della scuola primaria di primo e secondo grado investigati in modo differente da come sono affrontati solitamente a scuola.  “Solo facendo veramente conosco”, come diceva Bruno Munari parafrasando un detto cinese: così andiamo a passeggio nella storia costruendo modelli e disegnando proposte, insieme, sperimentando. 1. Una casa a Pompei / martedì 13 giugno ore 11.00-13.00Come abitavano a Pompei gli antichi Romani? Come abitiamo oggi? Acquerello, squadre, righe e colori per entrare nella casa del Menandro e raccontare l’architettura pompeiana, imparando a disegnare una pianta. Sarà l’occasione per immaginare, a partire dalla storia, come desideriamo abitare oggi per progettare una nuova casa contemporanea.Età: a partire dai 9 anni 2. Ti presento Palladio / giovedì 15 giugno ore 11.00-13.00Chi era Andrea di Pietro della Gondola detto il Palladio? Geometria, storia e matematica insieme per costruire un piccolo modello della villa più famosa costruita da Palladio, la Rotonda.Età: a partire dai 9 anni

Informazioni utili:laboratorio gratuito rivolto ai bambini a partire dai 9 annimartedì 13 giugno e giovedì 15 giugno ore 11.00-13.00Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sezione didattica Manifesti Mele.

Partecipazione gratuita con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIAPer confermare le prenotazioni, è necessario scrivere a: prenotazioni@amicidicapodimonte.org entro le ore 14.00 di lunedì 12 giugno 2023indicando per quale laboratorio si desidera prenotare e precisando per ogni singolo bambino:– nome e cognome– età– num. telefono genitore referente– nome e cognome genitore o accompagnatore– copia firmata della liberatoria   I genitori o accompagnatori devono affidare i bambini (muniti di biglietto gratuito) agli operatori alle ore 10.45 all’esterno della biglietteria e non potranno partecipare o assistere alle attività.Alle 13.00 i genitori potranno ritirare i bambini alla fine delle attività all’ingresso della Sala Sol Lewitt.Vi preghiamo di segnalare per tempo eventuali rinunce, al fine di consentire la partecipazione ad altri bambini.

Back To Top
Close mobile menu