skip to Main Content

Sabato 8 marzo 2025 ingresso gratuito per le donne. Due visite guidate nel segno delle combattenti per la Giornata Internazionale della donna

Giornata Internazionale della donna

Museo e Real Bosco di Capodimonte

INGRESSO GRATUITO PER LE DONNE


DUE  VISITE  NEL  SEGNO DELLE ‘COMBATTENTI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

sabato 8 marzo 2025

In occasione della Giornata Internazionale della donna, come in tutti i musei statali, al Museo e Real Bosco di Capodimonte l’ingresso per le donne sarà gratuito. In collaborazione con Amici di Capodimonte Ets, saranno proposti due differenti percorsi che intrecciano pittura storica e arte contemporanea.

 

ore 10.30 – Capodimonte delle donne

La collezione del Museo non solo offre l’opportunità di conoscere da vicino la produzione di alcune pittrici, come Artemisia Gentileschi ed Elisabetta Sirani, ma anche di scoprire alcune storie di donne straordinarie – eroine bibliche e sante, personaggi storici o mitologici – che offrono uno spunto di riflessione sul mondo femminile. Giuditta e Susanna, Lucrezia e Timoclea, Agata e Cecilia, ma anche Diana e Danae racconteranno le loro avvincenti storie in un percorso di visita interamente dedicato a loro.

 


ore 11.30 – Marisa Albanese, memorie Combattenti


Visitatrici e visitatori avranno l’opportunità di ammirare i disegni preparatori dell’opera monumentale
Massi Erratici di Marisa Albanese, custoditi presso il Gabinetto Disegni e Stampe del Museo e solitamente non esposti al pubblico.
Attraverso i bozzetti, ripercorreremo la genesi dell’opera, seguendo il flusso creativo che ha condotto l’artista a realizzare il grande totem composto da oltre 500 elementi lapidei.
Fin dal primo disegno, Marisa Albanese ha posto a custodia di questo monumento alla memoria collettiva le sue Combattenti, iconiche figure femminili, raffigurate come giovani donne con elmetti, potenti simboli di resistenza e lotta. La loro presenza amplifica il messaggio di unità e determinazione, richiamando l’attenzione sul ruolo cruciale delle donne durante i conflitti e nel processo di ricostruzione.
La visita proseguirà nel Bosco per osservare da vicino
Massi Erratici, definita dall’artista “un monumento alla cultura, alla storia, all’infinito viaggio della vita”.


INFORMAZIONI 


La Visita,  con prenotazione obbligatoria, è a partecipazione libera per i possessori del biglietto del museo (GRATUITO PER LE DONNE L’8 MARZO)

E’ necessario inviare una mail a prenotazioni@amicidicapodimonte.orgentro venerdì 7 marzo ore 14.00, indicando i seguenti dati e attendere conferma:

– Visita/e alla/e quale/i si desidera partecipare

– nome, cognome, recapito telefonico 


Per entrambe le visite l’appuntamento è alla biglietteria.

 

Back To Top
Close mobile menu