skip to Main Content

Le sfide del futuro. I lavori di modernizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il progetto di restauro, rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica del Museo e Real Bosco di Capodimonte mira a modernizzare il museo, rispettando la sua storia e unicità, a settant’anni dalla sua trasformazione in Museo Nazionale.

Grazie a una collaborazione unica tra pubblico e privato, la prima nel settore culturale italiano, viene utilizzato lo strumento del project financing per realizzare interventi e gestire i servizi energetici, tecnologici e multimediali del Real Sito.

ENGIE è il partner strategico dell’iniziativa e player di riferimento mondiale nell’energia e nei servizi a basse emissioni di carbonio.

 

Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Copyright
MaurizioCriscuolo®StudioF64

Il progetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico e uno di trigenerazione, che permetteranno di produrre il 90% dell’energia necessaria, riducendo l’emissione di CO2 di 1700 tonnellate e tagliando il consumo di energia di oltre il 50%.

Oltre 16.000 mq saranno illuminati con un nuovo sistema a LED che protegge le opere d’arte e migliora l’esperienza visiva.

Nuovi spazi e tecnologie digitali renderanno la visita più confortevole e interattiva. Wi-Fi, illuminazione smart, videosorveglianza e sensoristica ambientale saranno disponibili in tutto il parco e negli edifici storici.

 

Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Copyright
PaoloCappelli®StudioF64

 

I lavori, iniziati a settembre 2023, termineranno a dicembre 2025. Il museo rimarrà aperto durante i lavori, con alcune aree che potrebbero essere chiuse temporaneamente.

Le coperture della Reggia verranno restaurate e riqualificate con un impianto fotovoltaico da oltre 500kWp, perfettamente integrato nel contesto storico, mentre le aree climatizzate del museo aumenteranno da 8.000 a 14.500 metri quadri, con un sistema avanzato per monitorare temperatura, umidità e qualità dell’aria. Verranno installati 7.000 nuovi punti luce e sostituite 3.300 lampade con tecnologia a LED per un controllo ottimale dell’illuminazione.

 

Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Copyright
PaoloCappelli®StudioF64

Verranno creati nuovi spazi digitali nell’ex Cappella Reale e riqualificata la Sala Causa per offrire un’esperienza innovativa.

Mimmo Paladino e Christiane Löhr contribuiranno con nuove installazioni volte ad arricchire la visita.

Il progetto è stato redatto dal RTP CORVINO+MULTARI (mandataria), RINA Consulting, CLIMOSFERA, A3S, Davide Ivan Pellandra, Maria Rosaria Vigorito e Cristian Bortot.
MAGISTER ART servizi digitali e multimediali

 

Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Copyright
PaoloCappelli®StudioF64

Questa iniziativa renderà il Museo e Real Bosco di Capodimonte uno dei musei più avanzati d’Europa, pronto ad affrontare le sfide del futuro. Un museo che unisce tradizione e innovazione, che guarda avanti sempre nel rispetto della sua storia.

 

Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Copyright
PaoloCappelli®StudioF64
Back To Top