
Ogni prima domenica del mese, il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre l’ingresso al Museo sarà gratuito
Dal 4 aprile 2024 arriva l’abbonamento annuale al Museo di Capodimonte
La Flagellazione di Cristo del Caravaggio è attualmente in prestito a Palazzo Barberini di Roma per la mostra “Caravaggio 2025” (dal 07 marzo al 06 luglio 2025).
Con il biglietto del Museo di Capodimonte sconto sul ticket della mostra (12 euro invece di 18/barberinicorsini.org).
Ai visitatori di ‘Caravaggio 2025′ biglietto ridotto al Museo di Capodimonte (12 euro, fino al 30 luglio).
Dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma sono ‘ospiti’ “San Sebastiano curato dagli angeli’ di Pieter Paul Rubens e ‘Amor sacro e Amor profano’ di Giovanni Baglione.
– € 15 intero
– € 14 per i biglietti acquistati da gruppi formati da più di 15 persone paganti (con età superiore ai 25 anni)
– € 12 per i biglietti acquistati e validati nelle fasce orarie 8.30/9.30 e 17.30/18.30 (termine ultimo di vendita dei biglietti)
– € 2 ridotto per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni non compiuti (fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età incluso).
– Gratuito
per i minori di anni 18 e altri aventi diritto ai sensi del DM 507/1997.
Per l’elenco completo delle agevolazioni, è possibile consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale del Ministero:
http://www.beniculturali.it/agevolazioni
Il diritto alla gratuità è riconosciuto anche attraverso l’esibizione della Disability Card per i suoi possessori e, qualora sulla carta sia presente la lettera ‘A’, anche per un accompagnatore.
Il biglietto per visitare il Museo e Real Bosco di Capodimonte può essere acquistato in biglietteria con 18app al costo di 2 euro (https://www.18app.italia.it/#!/)
Il Biglietto del museo è comprensivo delle mostre in corso,
ha validità giornaliera e dà la possibilità di lasciare il museo e rientrare anche più volte fino alla chiusura.
Servizio di informazioni del Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Tel. 0810106129
Il servizio telefonico non effettua prevendita di biglietti e servizi.
Gli operatori sono a disposizione dal martedì alla domenica, festivi esclusi, dalle 9.00 alle 13.00.
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti segnaliamo il sito https://portale.museiitaliani.it/
Il servizio audioguide è temporaneamente sospeso. Sono disponibili sedie per visitatori con diverse abilità.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte appartiene ai luoghi della cultura del circuito di Campania Artecard per i quali sono previste agevolazioni/riduzioni sul biglietto di ingresso.
Per ulteriori riduzioni e agevolazioni clicca qui
Tariffe e altre info per acquisti

È possibile acquistare una card per visitare i luoghi d’arte e cultura di Napoli e di tutta la Campania e per viaggiare con i trasporti pubblici con sconti e agevolazioni.
Campania Artecard riparte
Pass Campania>Artecard per accedere al nostro sito culturale.
Online anche la nuova app IOS e Android per utilizzare il pass e scoprire tutte le novità del patrimonio culturale in Campania.
Vi aspettiamo!
Tutti i dettagli su www.campaniartecard.it
Questionario di rilevazione del grado di soddisfazione dei visitatori
Gentile Visitatore, le saremmo grati se volesse dedicare qualche minuto per rispondere al questionario on line, che intende misurare il grado di soddisfazione dei visitatori dei Musei Italiani.
La sua opinione sarà utile per migliorare la qualità della visita e dei servizi offerti dai singoli Musei, ma anche l’immagine del Sistema Museale Nazionale nel suo insieme.
Per compilare il questionario on line le chiediamo di inquadrare con suo dispositivo personale il seguente QR Code o di cliccare sull’immagine:
I dati raccolti nell’ambito della presente ricerca sono in forma anonima e saranno trattati in forma aggregata per finalità statistiche e di ricerca.
Ai sensi del nel GDPR (regolamento 679/20016) punto 26 dei considerando, “i principi di protezione dei dati non dovrebbero pertanto applicarsi a informazioni anonime, vale a dire informazioni che non si riferiscono a una persona fisica identificata o identificabile o a dati personali resi sufficientemente anonimi da impedire o da non consentire più l’identificazione dell’interessato. Il presente regolamento non si applica pertanto al trattamento di tali informazioni anonime, anche per finalità statistiche o di ricerca.”